
Visione e cervello – Progetto con Neuropsichiatria dell’Infanzia UNIBS.it
Cari associati ed amici,
Vi informiamo che Albinit in collaborazione con il servizio di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali, Università degli Studi di Brescia si è aggiudicata un finanziamento della durata di 12 mesi per la conduzione del progetto dal titolo
“Visione e cervello: intervento precoce per la promozione dello sviluppo neuropsichico in bambini con albinismo oculo-cutaneo “
L’obiettivo è l’intervento abilitativo precoce, intensivo e mirato fra 0 e 6 anni.
Ogni paziente effettuerà una visita neuropsichiatrica infantile, l’approfondimento delle competenze neurofunzionali visive integrato da videoregistrazione e un’analisi del livello di sviluppo psicomotorio prima dell’avvio del trattamento abilitativo e dopo 6 mesi.
Il progetto, aperto a tutti gli associati Albinit, sarà personalizzato ed individualizzato ed orientato alla promozione delle competenze oculomotorie e percettive, notoriamente deficitarie in questi soggetti, e quindi dello sviluppo neuropsicomotorio globale.
L’intervento della durata globale di 6 mesi, sarà costituito da 1 seduta di trattamento abilitativo settimanale in sede (45 minuti) e da sedute di training per i genitori mensili in modo da poter trasferire alla famiglia gli obiettivi abilitativi e far proseguire l’intervento anche a domicilio
Chi volesse partecipare deve mettersi in regola con la quota associativa Albinit e di conseguenza può contattare direttamente la dott.ssa Galli / dott.ssa Alessandrini alla seguente mail
neuropsichiatria.infanzia.adolescenza@asst-spedalicivili.it
mettendo in copia
info@albinit.org
Vi preghiamo di diffondere l’informativa a tutti coloro potessero essere interessati