
Biblioteche ACCESSIBILI – “Premio Roberto Masiero”
ALBINIT ringrazia di cuore le 3 studentesse
Marie Carli, Azzurra Lepre e Gaia Visonà della classe 2CL del Liceo Fracastoro
che hanno partecipato al “Premio Roberto Masiero” e che con la loro sensibilità e creatività hanno prodotto questo bellissimo video Link al VIDEO
La nostra Alba Lapilla ha presentato Mercoledì 7 Marzo alle 15:00
presso il Liceo Scientifico “A. Messedaglia” di Verona (Via Don Gaspare Bertoni, 3b, 37122 Verona VR)
l’analisi/rassegna sull’albinismo in letteratura!
Momento finanziato dal MIUR per il progetto Biblioteche ACCESSIBILI
————————————
Lezione di formazione e aggiornamento per docenti anche in vista del concorso rivolto alle scuole della rete per il premio “Roberto Masiero” prima edizione
7 marzo 2018 ore 15 – 17 Liceo A. Messedaglia, via Don Gaspare Bertoni, 3/b – Verona
“Le difficoltà piegano alcuni uomini ma ne rafforzano altri” (N. Mandela)
A partire dalla memoria di Nelson Mandela, ad un secolo dalla nascita, “può essere utile incontrare personaggi albini, o comunque segnati da una diversità, vedere come hanno reagito di fronte alle varie situazioni della vita, come sono riusciti a elaborare le ferite che la loro condizione (inevitabilmente) comporta” (P. E. Cimatti)
Interviene Paola Elia Cimatti, docente e ricercatrice, autrice di “Perle rare”, antologia sull’esperienza della diversità