skip to Main Content
Albinit Aderisce A Rete Comasca Disabilità (RCD) – Ledha Como

Albinit aderisce a Rete Comasca Disabilità (RCD) – Ledha Como

Al fine di favorire la diffusione di una più robusta cultura dell’integrazione nei contesti di vita socio-educativa dei nostri giovani, Albinit ha stretto un accordo con Rete Comasca Disabilità.

RCD – Associazione di promozione sociale costituita nel febbraio 2010, di cui fanno parte 10 associazioni: AISLA Como, Albinit, ANFFAS Como, ANFFAS Centro Lario e Valli, AISM, Associazione Arcobaleno, Associazione UILDM, Associazione Talea, Associazione So.La.Re–Social Lario Rete, Associazione Primavera, Comodalbasso/Comitato Lombardo per la Vita Indipendente.
Fin dalla sua nascita RCD è collegata a livello regionale a Ledha, la Federazione delle associazioni per i diritti delle persone con disabilità della Lombardia e, attraverso Ledha, è rappresentata a livello nazionale nella FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap). Inoltre Rete Comasca collabora con molte altre associazioni che non fanno parte formalmente del Coordinamento come Comobrain, ecc.).

Rete Comasca Disabilità e i diritti
Le aree di intervento di RCD nell’ambito della tutela dei diritti delle persone con disabilità, a cui l’associazione intende dare voce, sono: la rappresentanza, la presa in carico, la tutela della Vita Indipendente e il rispetto Convenzione Onu, il diritto allo studio e l’inclusione scolastica e nella società, la partecipazione alla spesa pagando il giusto, la protezione giuridica.

Rete Comasca Disabilità e la scuola
In sinergia con Ledha e gli enti territoriali del mondo della scuola è stato creato un gruppo di lavoro ad hoc per realizzare specifiche azioni di analisi dei dati e delle situazioni. Importante è anche la partecipazione ai tavoli di lavoro per l’inclusione scolastica nel territorio comasco e la creazione di momenti d’incontro e di confronto con
operatori e famiglie, per realizzare un percorso formativo-informativo condiviso, che prepari a un livello adeguato di rappresentanza con il supporto della nostra rete.
Rete Comasca disabilità e la protezione giuridica
RCD ha messo a disposizione le proprie competenze ed energie per accompagnare il Progetto Amministrazione di Sostegno Como fin dagli albori. Il suo impegno si è concretizzato nello sviluppare e sostenere nel tempo, come capofila della rete interassociativa, quel percorso che dal 2010 ha accompagnato la crescita e il consolidamento del progetto stesso, che da novembre 2012 è passato all’Associazione Vicini alla Persona.

Consiglio Direttivo in carica: Graziella Falaguasta (presidente), Luisa Anzani (vicepresidente), Maria Giovanna Bertola (segretaria), Maria Cristina Pontiggia, Carlo Maria Fornari, Ida Sala, Assunta Peluso, Viviana Tombolillo, Gabriella Bonanomi.

Back To Top