skip to Main Content

2019 Calendario Albinit “Guarda più forte”

Grazie alla storica collaborazione con Telethon e al coordinamento del nuovo consiglio Albinit … finalmente è nato il calendario 2019 “Guarda più forte”

Logo Telethon

Albinit - Calendario 2019 - Copertina - low def v02pdf

 

 

 

 

LA PAROLA AL FOTOGRAFO – Denise Prandini:
Il titolo, giocato sull’apparente contraddizione di un’azione impossibile, è un invito a guardare oltre il visibile, a coltivare la curiosità che proviamo incontrando chi vive una condizione particolare, senza fermarci all’iniziale disorientamento e a quel che pensiamo di sapere già su tale condizione.
E’ l’invito che mi è stato rivolto dai ragazzi ritratti in queste foto, le cui testimonianze, a tratti ironiche, a tratti
dolorose, mi hanno parlato della stanchezza verso i tanti luoghi comuni associati all’albinismo (“ma quindi
voi albini non potete andare al mare?”, “ma porti gli occhiali anche di notte?”, “è vero che avete gli occhi
rossi come i gatti?”, “ma venite tutti dalla Svezia?”) e verso la percezione che facilmente gli altri hanno dei
limiti che ne derivano.
Quando l’Associazione Albinit mi ha proposto di realizzare una nuova edizione del suo calendario non
sapevo esattamente come avrei sviluppato il progetto, ma mi incuriosiva sapere cosa avrei visto dei ragazzi
se avessi spento i riflettori sull’elemento che da sempre connota l’albinismo, il colore della loro pelle; il risultato
ha superato di gran lunga le mie aspettative e ritrarli a quel punto è stato non solo una scoperta ma un
privilegio, perché andando oltre (o dentro) il bianco mi sono resa conto di vedere qualcosa dei ragazzi che in
genere non si coglie.


2017 Calendario Albinit “Tutti i Colori del Bianco”

Siamo comunicarVi che per celebrare il Convegno III EDA , tenutosi a Milano ad aprile 2016, abbiamo realizzato il nuovo calendario Albinit 2017Tutti i Colori del Bianco” con le fotografie di Silvia Amodio.

Link al file PDF.

Con competenza e sensibilità, l’autrice è riuscita, ancora una volta, a catturare l’intensità degli sguardi dei protagonisti, che quest’anno sono stati i rappresentanti di alcune associazioni europee.

I 13 scatti selezionati ritraggono persone affette da albinismo che, con la loro autenticità, raccontano questa malattia rara caratterizzata dalla mancanza totale o parziale dalla melanina, causa del caratteristico tono molto chiaro della pelle e dei capelli e responsabile dell’ipovisione.

Lo scopo di questa nuova edizione è quello di celebrare l’evento e rafforzareil nostro sologan/concetto “più unico che raro”, sottolineandone il valore positivo.

La rarità in ambito medico ha putroppo spesso una accezione asettica che viene legata alla frequenza statistica con cui un evento accade, mentre noi vogliamo vedere la diversità come una caratteristica che rende le persone uniche e speciali agli occhi degli altri.

Sarete aggiornati sulla data dell’evento di presentazione del calendario che si terrà a Milano presso il bar “Al bar”. (Viale Restelli 3- sotto il nuovo palazzo della Regione).

Potete ordinare le vostre copie all’indirizzo mail: info@albinit.org o compilando il seguente modulo in line in cui potete trovare anche

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdDCCr2vUlDY0QaXBMUB3HbyNK0XAtCIedZ-BiT3Garx6lQhw/viewform

Per ulteriori informazioni  potete consultare la pagina Facebook di Albinit.

Nel frattempo vi porgiamo i nostri

Back To Top